In un teatrino “B. Olivetti” di Cisterna gremito, sabato 22 marzo 2025, “Ribelli per amore. La storia della famiglia Bellero di San Damiano d'Asti" ha concluso le celebrazioni per l’ 80° Anniversario della Battaglia di Cisterna e S. Stefano Roero. I ragazzi del Liceo scientifico "Cocito" di Alba, hanno letto i testi curati dalla prof.ssa Giovanna Morone intervallati dagli intermezzi musicali degli Arzigh: Monica Veglio - voce, Giovanni Fontana - chitarra e basso, Ferruccio Veglio - voce e sax soprano. La famiglia Bellero di S. Damiano ebbe al suo interno cinque partigiani: Olga Ferrato Bellero (la Grisa, classe
1902), Francesco Bellero (il Gris, classe 1900), Vincenzo Bellero (Nini, classe 1924), Chiaffredo Bellero (Dedo, classe 1926), Augusto Bellero (Gusto, classe 1928). Ascoltare le loro vicende, a partire anche dal diario della Grisa, ha permesso di riflettere su questa famiglia straordinaria ma anche delle loro scelte sia prima che dopo il conflitto. Era presente anche la figlia di Chiaffredo Bellero, Luisa che è riuscita, per l’occasione, a riunire buona parte della famiglia. Una storia che, ancora oggi, ha ancora molto da raccontare e che dovrebbe essere più ricordata.
Giovanna Cravanzola